Conosciuta in tutto il mondo come la culla della civiltà e della democrazia, Atene è una città cosmopolita, ricca di fascino e di energia. Capitale della Grecia, Atene è oggi una città dai mille volti, dove la Storia e la tradizione convivono con una vivace modernità. Ad Atene, avrai solo l’imbarazzo della scelta su cosa fare e cosa visitare!
Una delle città più antiche del mondo, Atene è considerata la culla della civiltà. Qui nacque l’Accademia di Platone, il Liceo di Aristotele e la filosofia classica. Tra antico e moderno, avrai solo l’imbarazzo della scelta su cosa visitare.
Il Partenone
Anche se non ti interessa l’archeologia, non puoi venire ad Atene e non visitare l’Acropoli e vedere il Partenone. Ci sono in realtà ateniesi che non hanno mai scalato quei gradini per vedere una delle meraviglie del mondo antico, la ragione per cui milioni di persone vengono nella loro città, l’edificio spettacolare che simboleggia alcuni dei più alti successi del genere umano… ma questa non è una buona una scusa! Se avessi la possibilità di fare una sola cosa ad Atene, sicuramente questa dovrebbe essere visitare l’Acropoli. Esiste la possibilità di acquistare un biglietto giornaliero cumulativo che permette di visitare, inclusi nel prezzo del biglietto, anche altri importanti siti archeologici: consigliati il Teatro di Erode Attico, il Teatro di Dionisio, l’Antica Agorà e Kerameikos. E da non dimenticare il nuovo Museo dell’Acropoli.
Il Museo Archeologico Nazionale
Il Museo Archeologico Nazionale è il più grande museo della Grecia e uno dei più importanti al mondo. Ospitato in un bellissimo edificio neoclassico, si trova a 45 minuti a piedi da Syntagma. Il Museo ospita la migliore collezione di scultura antica Greca, gioielli, ceramiche. Il visitatore può ammirare famose opere come la Maschera di Agamennone, il Busto del Minotauro e la Statua di bronzo di Zeus o Poseidone. Il museo espone anche la Macchina di Anticitera, il più antico calcolatore meccanico conosciuto, un computer di 2000 anni trovato nel relitto del naufragio al largo dell’isola di Anticitera che dimostra il grado di innovazione raggiunto dall’Antica Grecia. Il Museo Archeologico Nazionale di Atene ospita anche collezioni egizie e romane.
Atene è una città ricca di Musei che offrono la possibilità di ammirare interessanti collezioni: la storia delle monete al Museo Numismatico, le splendide icone religiose al Museo Bizantino, gli oggetti del mondo militare al Museo della Guerra, l’evoluzione della cultura Greca al Museo Benaki e le impressionanti automobili dell’Hellenic Motor Museum.
La gastronomia Greca ha dei sapori unici! Atene ha moltissimi ristoranti nelle zone centrali di Plaka e Psiri, una volta che avrai provato l’esperienza di mangiare in una buona taverna, difficilmente cascherai in una trappola per turisti! Il pesce fresco è sempre venduto al KG, il vino della casa è ottimo e più economico e c’è sempre un’opzione vegetariana anche nei ristornati dove si mangia prettamente carne.
Molti ristoranti preparano i piatti durante la mattinata, sono cucinati al forno e chiamati magirefta, come la famosa moussaka o il pastitsio, i pomodori ripieni o l’agnello con le patate. Questi sono i piatti che si mangiano a mezzogiorno. Alla sera i Greci preferiscono i piatti ‘tis oras’, cucinati al momento, come carne e pesce alla griglia.
Scopri i posti preferiti di Matt Barrett, quelli dove torna sempre quando è in città!
Con le sue infinite opzioni di hotel, appartamenti, ville e camere, Atene offre molto possibilità di alloggio adatte a tutti i budget.
Appartamento con vista Acropoli, bed and breakfast in una zona alternativa, camera d’albergo in centro comoda per gli spostamenti: coppie, famiglie, gruppi di amici e viaggiatori indipendenti potranno trovare la soluzione più opportuna.
Atene è una città aperta 12 mesi l’anno per business e per turismo. E’ consigliabile prenotare in anticipo l’alloggio, specialmente in estate, quando la Grecia diventa meta di numerosi viaggiatori da tutto il mondo. Le zone più richieste per il soggiorno sono quelle centrali come Plaka, Syntagma, Monastiraki e Koukaki.
Matt Barrett, da esperto viaggiatore e di Atene, consiglia di prenotare una stanza centrale, comoda per gli spostamenti, con personale professionale ed amichevole e dotata di A/C soprattutto nei mesi estivi!
Segui i consigli di Matt Barrett e dai un’occhiata ai luoghi in cui ha alloggiato.
Hotel, appartamenti, ville, camere e alloggi su misura per te ad Atene
L’aeroporto di Atene, dedicato a Eleftherios Venizelios, si trova ad una trentina di kilometri a sud est della città. L’aeroporto è ben servito da voli nazionali ed internazionali, durante tutto l’anno, che si moltiplicano nella stagione estiva.
Dall’Italia, abbiamo voli diretti dalle città di Roma, Milano, Bari, Bologna, Catania, Genova, Lamezia Terme, Napoli, Palermo, Pisa, Venezia e Verona.
Un altro modo per arrivare ad Atene molto gettonato è la nave. Il viaggio in traghetto più breve è da Brindisi, da lì partono gran parte delle barche, a volte fino a sei al giorno. Un traghetto lento impiega circa 15 ore per raggiungere Patrasso e 8 ore per Igoumounitsa, il porto più a nord-ovest della Grecia, di fronte all’isola di Corfù. E’ possibile raggiungere la Grecia anche dal porto di Bari, di Ancona, di Venezia e di Trieste con un viaggio più lungo.
Organizza il tuo viaggio in Grecia con i preziosi consigli di Matt Barrett, dal 1996 il blogger di lingua inglese piu’ autorevole su tutto cio’ che riguardi le Isole Greche, la Grecia continentale, Creta, la cucina greca e le spiagge piu’ belle. Ora tutto in italiano su Greciare. La Grecia autentica da viaggiare, da amare, da gustare, da esplorare. Grecia e Mare, Grecia dove ritornare.
Greciare Viaggi © 2018-2020. Tutti i diritti riservati. Greciare è sviluppato tra la Toscana e New York da Creativa Design. Seo by Web Maremma.