La leggendaria bevanda Ouzo è a tutti da considerare un’opera d’arte. O uno stile di vita.
L’ouzo è probabilmente la bevanda greca più famosa e la madrina di questo drink è sicuramente l’isola di Lesbo, in particolare Mytilini.
Devi però sapere che se non ti piace la liquirizia, probabilmente l’ouzo non sarà il tuo drink preferito!
L’ouzo infatti è un distillato secco piuttosto forte (40-50 gradi!) ottenuto dal mosto dell’uva ed anice. Può essere bevuto allungato con l’acqua o liscio (per i più coraggiosi!). Se lo allunghi con acqua diventerà di un colore bianco e con il tempo affinerai la tecnica della tua personale quantità di acqua da versare. Un trucchetto, consigliato da Matt, è quello di continuare ad allungare l’ouzo con l’acqua mano mano che lo si beve, così da non urbiacarsi!
Il segreto per bere l’ouzo è non ubriacarsi è quello di accompagnarlo con un piatto di mezedes, piccoli snack (simili alle tapas spagnole): sono anche la perfetta scusa per sedere delle ore al tavolo, rilassarsi e innamorarsi della vita.
Nelle isole e anche nei villaggi remoti del continente, dove la vita ha un ritmo lento, l’ouzo si beve sia di giorno che di sera.
La domenica, dopo la messa, i cafenio si riempiono di allegria e tutti si siedono a gustare un bicchiere di ouzo accompagnato da qualcosa da mangiare, persino il prete!
Ma l’ouzo non è solo una tradizione dei villaggi o paesini, è una bevanda molto popolare anche in città dove troverai anche alcuni ristoranti chiamati ouzerie o mezedopolia, specializzati in ouzo e mezedes: il consiglio migliore è quello di ordinare una varietà di mezedes invece di scegliere un piatto particolare, soprattutto la prima volta, così potrai decidere qual’è la meze che ti piace di più per la prossima volta! Il cibo che si accompagna meglio è probabilmente il pesce, come il polpo o le sardine ma qualsiasi altra cosa, dal formaggio alle olive fino alle carne non ti deluderanno!
Organizza il tuo viaggio in Grecia con i preziosi consigli di Matt Barrett, dal 1996 il blogger di lingua inglese piu’ autorevole su tutto cio’ che riguardi le Isole Greche, la Grecia continentale, Creta, la cucina greca e le spiagge piu’ belle. Ora tutto in italiano su Greciare. La Grecia autentica da viaggiare, da amare, da gustare, da esplorare. Grecia e Mare, Grecia dove ritornare.
Greciare Viaggi © 2018-2020. Tutti i diritti riservati. Greciare è sviluppato tra la Toscana e New York da Creativa Design. Seo by Web Maremma.