Esiste un piatto che rappresenta l’immagine della Grecia più dell’insalata greca? La risposta è probabilmente no, quel mix di rosso dei pomodori, verde dei cetrioli e il mattoncino bianco di feta sopra ricorre molto spesso nei sogni (ad occhi aperti e non) di ogni viaggiatore innamorato della terra ellenica!
L’insalata greca o χωριάτικη σαλατα (xoriatiki salata, insalata del villaggio) è probabilmente il primo piatto che ordinerai appena avrai messo le tue gambe sotto al tavolo di una taverna, è immancabile soprattutto d’estate!
La troverai su tutti i menù! L’insalata greca in inglese si chiama ‘Greek salad’ ed è questa indicazione che devi cercare sulle pagine del menù (in alternativa cerca anche xoriatiki salad). Devi sapere che l’insalata in Grecia è un piatto con una sua dignità non è usato come contorno, spesso è la prima cosa che viene servita! Se vuoi mangiarla come un local, prendi la tua forchetta e inizia a mangiarla direttamente dallo stesso piatto con i tuoi commensali: mangiare per i greci è un’esperienza di condivisione! E alla fine avrai anche la possibilità di inzuppare un po’ di pane e fare la scarpetta, perchè qualche tradizione italiana la manteniamo anche in viaggio no?
Oltre ad essere una delle pietanze più famose è certamente il piatto più facile da preparare!
La ricetta dell’insalata greca è facile e rapida! Gli ingredienti per la perfetta insalata greca sono pochi ma devono essere di qualità: pomodori, cetrioli, cipolla, feta, olive kalamata, origano, sale e olio extra-vergine d’oliva. Questi sono sicuramente gli ingredienti imprescindibili per la classica insalata greca ma, ‘isola/regione’ che vai gente che trovi, e potresti incontrare diversi ingredienti extra.
Le varianti dell’insalata greca possono essere: peperoni a crudo, un formaggio locale al posto della feta o l’aggiunta di capperi e foglie di cappero (sì! si mangiano!) come avviene per esempio nell’isola di Santorini! L’unica certezza è: la lattuga non c’entra niente con l’insalata greca!
E’ un piatto semplice, fresco e delizioso e per chi è attento alla dieta, l’insalata greca non ha molte calorie! La cosa bella è che tutti gli ingredienti sono a tua disposizione anche una volta rientrato a casa e conosciamo parecchie persone che preparano l’insalata greca come primo pasto al rientro dalle vacanze in Grecia! La ricetta dell’insalata greca è talmente facile che forse chiamarla ricetta è anche troppo.
Taglia i pomodori e i cetrioli grossolanamente.
Aggiungi le fettine di cipolla e metti tutto in un’insalatiera.
Aggiungi le olive.
Appoggia delicatamente il mattoncino di feta, rigorosamente intero, sopra gli ingredienti, spolvera con un po’ di origano e irrora il tutto con abbondante olio d’oliva e un po’ di sale.
Solo guardando la tua insalata greca ti verrà voglia di prenotare il tuo prossimo volo o traghetto per la Grecia!
Ingredienti per l’insalata greca
Feta
Pomodori
Cetriolo
Cipolla
Olive
Origano
Organizza il tuo viaggio in Grecia con i preziosi consigli di Matt Barrett, dal 1996 il blogger di lingua inglese piu’ autorevole su tutto cio’ che riguardi le Isole Greche, la Grecia continentale, Creta, la cucina greca e le spiagge piu’ belle. Ora tutto in italiano su Greciare. La Grecia autentica da viaggiare, da amare, da gustare, da esplorare. Grecia e Mare, Grecia dove ritornare.
Greciare Viaggi © 2018-2020. Tutti i diritti riservati. Greciare è sviluppato tra la Toscana e New York da Creativa Design. Seo by Web Maremma.