Santorini è famosa per i suoi tramonti, per il vulcano e la caldera, per i villaggi di Oia e Fira, per la spiaggia rossa. Ma è anche famosa per alcuni dei suoi piatti tradizionali cucinati con prodotti locali.
Negli ultimi anni Santorini è diventata anche meta di un turismo enogastronomico attirato dall’unicità del terreno vulcano ricco di minerali e sono molti i ristoranti di qualità sull’isola. Che sia una taverna o un ristorante più elegante, i piatti ‘comun denominatori’ di tutti menù saranno due: la fava e le polpette di pomodori.
La produzione di pomodori di Santorini è sorprendente, e questo ortaggio è sempre stato al centro della storia e dell’economia dell’isola. Nonostante la mancanza di acqua, i pomodori crescono copiosamente a Santorini grazie alle caratteristiche particolari del terreno vulcanico. Di solito sono piccoli, rossi con qualche ramatura. Spesso vengono anche messi ad asciugare al sole, non è difficile vederli distesi su qualche terrazza. Una volta si produceva il concentrato di pomodoro più famoso del Paese, oggi a Santorini si trova addirittura un museo dedicato al pomodoro, il Tomato Industrial Museum a Vlychada, dove potrai ammirare le macchine usate nella fabbrica, un commovente documentario con le testimonianze di chi lavorava lì e anche opere d’arte contemporanea.
Le mamme e le nonne di Santorini hanno quindi dovuto inventarsi diverse ricette a base di pomodori (salate e anche dolci!) e la più famosa è proprio quella delle polpette fritte. Sul menù di qualsiasi ristorante di Santorini le troverai come Tomato Balls o Tomato Keftedes. Vicino alla spiaggia rossa troverai anche una taverna, la Cave of Nikolas, dove preparano le polpette di pomodori con il baccalà.
Come quasi tutti i piatti della tradizione greca, le polpette di pomodori sono semplici da fare e la ricetta si realizza in poco tempo. E la cosa più bella è che questa ricetta è facilmente replicabile anche una volta tornati a casa e ti assicuriamo che non appena inizierai a friggere la tua casa si riempirà di un profumo che ti trasporterà immediatamente in Grecia con i ricordi!
Organizza il tuo viaggio in Grecia con i preziosi consigli di Matt Barrett, dal 1996 il blogger di lingua inglese piu’ autorevole su tutto cio’ che riguardi le Isole Greche, la Grecia continentale, Creta, la cucina greca e le spiagge piu’ belle. Ora tutto in italiano su Greciare. La Grecia autentica da viaggiare, da amare, da gustare, da esplorare. Grecia e Mare, Grecia dove ritornare.
Greciare Viaggi © 2018-2020. Tutti i diritti riservati. Greciare è sviluppato tra la Toscana e New York da Creativa Design. Seo by Web Maremma.