Patrasso è un’importante città della Grecia, secondo porto della nazione dopo quello del Pireo e terza città della nazione. Eppure non è considerata una meta turistica, e molti non la visitano pur arrivandoci, ci passano solo per cambiare nave o autobus. Patrasso è invece un’interessante città, moderna e cosmopolita, con origini antichissime ma costruzioni all’avanguardia. Inoltre in città il clima è vivace e giovane, con una serie di numerose attività, tra cui il Carnevale più famoso della Grecia.
La città è dominata dal ponte “sospeso” più lungo del mondo, il ponte Rion Antirion, che passa sullo stretto di Corinto, che divide il Peloponneso dalla terraferma. Il ponte si trova a 64 metri sul livello del mare, ed è un’opera di ingegneria moderna e maestosa. Impressionante è il panorama del quale si può godere da lì sopra!
Da visitare una volta arrivati a Patrasso è di sicuro la Fortezza (il kastro), costruita in epoca romana sulle rovine di un’antica acropoli e poi rivisitata da Turchi, Bizantini e Veneziani. La fortezza è inserita in un ambiente naturale con una vegetazione rigogliosa, e la leggenda popolare narra che al suo interno si nasconda Patrinella, il fantasma delle città! 190 sono i gradini per raggiungere la fortezza a piedi, attraverso una bellissima pineta: ma la vista meravigliosa su Zante e su Cefalonia vi ripagherà. Da visitare anche il teatro romano, il Museo Archeologico, che è uno dei più importanti della Grecia, e la Chiesa di Agios Andreas che è una delle più grandi della zona. Interessante anche l’ospedale ottocentesco, oggi usato per eventi culturali.
Poiché Patrasso è una città universitaria, troverai molti ristoranti più interessanti di quelli che troverai in altre città del Peloponneso. Sebbene ci siano molti semplici ristoranti, psistaria e taverne tradizionali, la tendenza della cucina neo-ellenica ha messo radici qui.
Di fronte all’Odeon romano l’Apenanti apo to Odeio al 27 di Sotiriadou è un piccolo ristorante di proprietà di due sorelle chef celebrità, Sophia e Dina Hantzi che servono piatti tradizionali greci in un modo innovativo e moderno e dolci incredibili. Nelle vicinanze si trova Prego / Banana Moon, un famoso bar-ristorante-ristorante per cocktail fantastici e un interessante assortimento di piatti greci, italiani, giapponesi ed internazionali in un’atmosfera alla moda.
Il ristorante Achilleion al 54 Padanassis serve cibo greco tradizionale, come la cucina fatta in casa ed è popolare tra le persone del posto.
La Mappa di Patrasso
Organizza il tuo viaggio in Grecia con i preziosi consigli di Matt Barrett, dal 1996 il blogger di lingua inglese piu’ autorevole su tutto cio’ che riguardi le Isole Greche, la Grecia continentale, Creta, la cucina greca e le spiagge piu’ belle. Ora tutto in italiano su Greciare. La Grecia autentica da viaggiare, da amare, da gustare, da esplorare. Grecia e Mare, Grecia dove ritornare.
Greciare Viaggi © 2018-2020. Tutti i diritti riservati. Greciare è sviluppato tra la Toscana e New York da Creativa Design. Seo by Web Maremma.