
Informazioni pratiche su Milos
Ci sono un certo numero di agenzie di noleggio auto e moto sull’isola e sono tutte consigliabilissime. Milos è, infatti, un’isola grande con molto da
Come Santorini, Milos è un’isola vulcanica con spettacolari formazioni rocciose, sorgenti termali e panorami mozzafiato.
Biciclette o auto utili, se non essenziali, per spostarsi ed andare ad esplorare l’isola, anche se molti vengono e si parcheggiano letteralmente sulla spiaggia, felicissimi di rimanere lì, fingendo che intorno non ci sia nient’altro! Milos, infatti, è una bellissima isola con fantastiche spiagge come Paliochori, Hivadolimni e la piccola insenatura di Sarakiniko, uno dei luoghi più interessanti del mondo per nuotare.
Milos è una bellissima isola con fantastiche spiagge come Paliochori, Hivadolimni e la piccola insenatura di Sarakiniko, uno dei luoghi più interessanti del mondo per nuotare.
Il villaggio principale di Milos, Plaka, è formato dalle tipiche casette bianche cubiche, il cui stile contraddistingue l’architettura delle isole Cicladi. L’isola è ricca di musei e siti archeologici tra cui catacombe cristiane, un anfiteatro romano, castelli veneziani. Gli amanti della storia dell’arte ricorderanno che la famosa Venere di Milo è stata trovata proprio qui.
Ci sono un certo numero di agenzie di noleggio auto e moto sull’isola e sono tutte consigliabilissime. Milos è, infatti, un’isola grande con molto da
L’isola di Milos ha veramente alcune delle spiagge più spettacolari della Grecia. Ci sono posti fantastici per nuotare che non sono propriamente vere e proprie
Come la vicina isola di Sifnos, Milos è nota per la sua cucina e ha degli ottimi ristoranti. Trovare un buon ristorante non è di certo un compito difficile. La cosa bella dei ristoranti di Milos è che non sono turistici ma si rivolgono principalmente ad una clientela greca!
Se volete mangiare pesce fresco provate Navagio ad Adamas. Sempre sulla spiaggia un buon posto è anche Mikros Apoplus che serve sia carne che pesce.
Se volete solo un aperitivo con ouzo e mezedes il Cafe Meleiko è il posto giusto!
A Pollonia, un villaggio di pescatori, avrete solo l’imbarazzo della scelta per sedervi ad una taverna .
Ricca di minerali ancora oggi, l’isola fu abitata durante i periodi miceneo e minoico e fu una delle prime civiltà delle isole Cicladi. Precedentemente una colonia spartana, pur rimanendo neutrale durante la guerra del Peloponneso, Milos non si unì alla Lega Ateniese e fu scelta come tributo. Queste trattative furono scritte da Tucidide con il popolo di Milos che sosteneva che fidandosi di Dio e avendo fede nel buon senso e nell’etica umana sarebbero stati risparmiati. Nella mentalità dell’ateniese la potenza era licenza di fare tutto ciò che avrebbero desiderato, e infatti distrussero il popolo di Milos, nel 416 aC. Gli uomini furono massacrati e donne e bambini trasformati in schiavi. Cinquecento ateniesi furono inviati sull’isola per ricolonizzarla. Per gli ateniesi fu, in un certo senso, l’inizio della fine. Il massacro dei Meliani regalo agli ateniesi l’immagine di spietati imperialisti.
Finalmente ripopolata l’isola fu sede di una popolazione cristiana che costruì le famose catacombe, le più grandi e impressionanti della Grecia. Nel 1820 la famosa statua di Afrodite, conosciuta come la Venere di Milo, fu trovata da George Kentrotas e venduta al console francese che ne fece dono a Luigi XVIII di Francia, che la mise al Museo del Louvre in Parigi. È una delle opere d’arte più conosciute al mondo.
Milos è una tappa conosciuta per chi ama esplorare l’arcipelago delle Cicladi.
Milos ha un aeroporto e c’è almeno un volo al giorno da Atene. La maggior parte delle persone arriva con un traghetto giornaliero o ad alta velocità dal Pireo. Il traghetto impiega da cinque a sette ore, a seconda di quante fermate deve fare prima. L’alta velocità dura circa tre o quattro ore. Ci sono collegamenti giornalieri per Sifnos e diversi imbarchi a settimana per Santorini, Folegandros, Sikinos e Serifos.
In estate è possibile fare escursioni giornaliere a Folegandros, Sifnos e Serifos. Dato che Santorini ha un aeroporto internazionale molte persone che vogliono andare a Milos volano lì e prendono l’alta velocità per Milos. Una vacanza che combina Milos e Santorini è infatti una buona idea se vuoi visitare l’isola più famosa della Grecia ma anche andare vedere un’isola che, come Milos, è relativamente incontaminata e molto meno costosa.
Organizza il tuo viaggio in Grecia con i preziosi consigli di Matt Barrett, dal 1996 il blogger di lingua inglese piu’ autorevole su tutto cio’ che riguardi le Isole Greche, la Grecia continentale, Creta, la cucina greca e le spiagge piu’ belle. Ora tutto in italiano su Greciare. La Grecia autentica da viaggiare, da amare, da gustare, da esplorare. Grecia e Mare, Grecia dove ritornare.
Greciare Viaggi © 2018-2020. Tutti i diritti riservati. Greciare è sviluppato tra la Toscana e New York da Creativa Design. Seo by Web Maremma.