L’isola di Naxos è un’isola verde e fertile, la più grande dell’arcipelago delle Cicladi. Naxos ha spiagge bellissime ed una natura rigogliosa, ed è un’isola veramente completa. Intendo dire che visitando l’isola di Naxos potrai vivere un’esperienza greca a tutto tondo: l’isola di Naxos è infatti un’isola popolata e vissuta, con una vivace cittadina, bei villaggi di montagna ed una popolazione dedita all’agricoltura. Oltre alla presenza di uno splendido mare, il paesaggio è arricchito da una campagna curata, con splendidi uliveti e vigneti. Il monte dell’isola, il monte Zas, raggiunge più di 1000 metri di altezza. La Chora ha più di 12.000 abitanti. Con i suoi oltre 98 km di litorale, Naxos offre spiagge bellissime. Naxos è anche torri antiche, oltre 500 chiese, e luoghi di indiscussa importanza storica ed archeologica, come il Tempio di Demetra e il Tempio di Apollo.
L’isola di Naxos è grande. Se hai intenzione di esplorare l’isola, una buona idea potrebbe essere noleggiare un’auto, una moto o una bicicletta. L’isola ha una gande variante di paesaggi ed ambienti: dalle splendide spiagge, alle verdi vallate ed ai villaggi di montagna, non c’è che l’imbarazzo della scelta su cosa visitare e cosa fare. La cosa bella è che l’isola è abitata anche nei villaggi dell’interno e nella zona rurale, che produce olio e vino di eccellente qualità. Alle zone più sviluppate e turistiche si alternano villaggi tradizionali, dove il tempo sembra essersi fermato. Quindi regalatevi pure qualche giorno per andare alla scoperta dell’isola, ed assaporarne ogni sua sfaccettatura. Naxos ha davvero alcune delle spiagge più belle di tutta la Grecia. Lunghe distese di sabbia dorata e il mare più blu che abbiate mai visto. Sulle spiagge principali, sono presenti una vasta gamma di attività sportive e acquatiche, come windsurf, kitesurf, diving, snorkeling.
Le spiagge dell’isola sono davvero splendide, il litorale è per lo più di sabbia fine e dorata, con il fondale abbastanza basso, e il mare azzurro e cristallino. Molte delle spiagge sono con servizi e molto frequentate, altre invece sono rimaste ancora abbastanza selvagge.
Il modo migliore per visitarle è affittare una macchina o uno scooter, oppure, se volete solo rilassarvi, scegliere la vostra preferita e non muovervi da li!
Agios Prokopis e Agia Anna sono probabilmente tra le più belle baie di tutta la Grecia mentre Plaka è probabilmente la più famosa spiaggia di Naxos, fateci un salto per vedere un mare da sogno!
Naxos è un’isola rurale, dunque la maggior parte dei ristoranti propone verdure, frutta e carne coltivate localmente e, naturalmente, pesce. Le specialità dell’isola sono i deliziosi formaggi e le salsicce che dovrebbero essere provati ovunque perché ognuno ha i propri, particolari e speciali.
I vini locali sono buoni e l’ouzo locale, distillato e puro, è uno dei migliori in Grecia. Bevono anche Kitron, una bevanda alcolica ricavata dall’albero che fa parte della famiglia delle arance.
Popi’s Grill è il tuo posto se stai cercando dell’ottima carne grigliata, passando puoi osservare l’agnello o il maiale cuocere lentamente sullo spiedo.
La più famosa taverna dell’isola, finita anche sul NY Times, è Lucullus Taverna che risulta essere anche la più antica, ha più di 100 anni!
L’isola di Naxos è stata abitata ininterrottamente dal IV millennio A.C. e quasi ogni giorno gli scavi intorno all’isola portano alla luce antichi reperti.
Il nome sembra provenire dal re del popolo dei Cari, che abitarono l’isola dopo i Traci e i Pelagi. La civiltà si sviluppa in maniera significativa sotto gli Ioni.
A Naxos c’è un piccolo aeroporto, con voli diretti da e per Atene. L’isola è vicina alle più famose Mykonos, Ios, Paros e Santorini, con frequenti collegamenti in traghetto durante tutta l’estate.
Il viaggio in traghetto è di circa 7 ore da Atene, con tappa a Paros e ci possono essere cinque o più corse al giorno in estate, meno in inverno. Le alte velocità estive impiegano invece circa tre ore per arrivare. Ci sono collegamenti giornalieri per Mykonos, Ios e Santorini. Collegamenti meno frequenti, ma presenti, con Creta, con il Dodecanneso, Ikaria, Samos, Amorgos, le piccole isole delle Cicladi, Skiathos, e Salonicco.
Organizza il tuo viaggio in Grecia con i preziosi consigli di Matt Barrett, dal 1996 il blogger di lingua inglese piu’ autorevole su tutto cio’ che riguardi le Isole Greche, la Grecia continentale, Creta, la cucina greca e le spiagge piu’ belle. Ora tutto in italiano su Greciare. La Grecia autentica da viaggiare, da amare, da gustare, da esplorare. Grecia e Mare, Grecia dove ritornare.
Greciare Viaggi © 2018-2020. Tutti i diritti riservati. Greciare è sviluppato tra la Toscana e New York da Creativa Design. Seo by Web Maremma.