
Fira
Fira è la capitale dell’isola di Santorini. Dalla sua caldera si ha una magnifica vista dell’isola e degli spettacolari tramonti sul mare. Fira è una
Santorini è l’isola più famosa della Grecia, probabilmente una delle più conosciute al mondo. Ci sono pochissime destinazioni che hanno spiagge bellissime, paesaggi spettacolari, siti archeologici, ristoranti di qualità, alcuni dei migliori vini del mondo e un vulcano attivo. Santorini è tutto questo e anche di più. Molti dei viaggiatori che trascorrono in Grecia le proprie vacanze visitano Santorini. Ci sono voli diretti per Santorini, ed è una tappa quasi obbligata di ogni itinerario dell’arcipelago delle Cicladi. Oltre alle bellezze naturalistiche ed al turismo sviluppato, Santorini è nota anche per il suo vino, il Vinsanto, per alcuni prodotti tipici come la fava, i capperi e i pomodori. I colori struggenti della natura e i tramonti spettacolari sulla Caldera fanno di Santorini uno dei posti più amati al mondo!
L’isola di Santorini è la più meridionale delle isole Cicladi, e fa parte a sua volta di un piccolo arcipelago. Le altre isole di questo arcipelago sono: Thirassia, un’isola (poco) abitata di fronte ad Oia, Aspronisi, Palea Kameni e Nea Kameni (che formano il vulcano).
Santorini è un’isola vulcanica, il cui cratere sorge all’interno di una laguna. A Santorini avrai tanto da vedere e tantissime cose da fare. L’isola, con il suo paesaggio lunare e surreale, è tutta da esplorare. Il territorio è unico nel suo genere e sarà un’esperienza indimenticabile esplorarlo. La prima cosa da fare sarà il tipico giro in barca alla scoperta del cratere del vulcano, che ha una parte ancora attiva chiamata Nea Kameni.
Santorini è famosa in tutto il mondo per i suoi tramonti struggenti: la Caldera regala dei panorami mozzafiato e probabilmente passerai la tua vacanza a cercare il miglior posto per godere della bellezza del calar del sole.
A Santorini potrai visitare importanti musei e siti archeologici come gli scavi di Akrotiri, ammirare il vulcano dal faro, perderti tra le stradine dei caratteristici kastro (castelli).
L’isola è piuttosto arida, con poco verde e si distingue per i particolari vigneti che producono il famoso vino di Santorini. Non mancano le chiese, tipiche delle Cicladi, e gli antichi monasteri.
Fira e Oia sono i villaggi più famosi e turistici, potrai passeggiare tra musei e boutique, bere un caffè ammirando la Caldera, scegliere la miglior location per il tramonto.
Fira è la capitale di Santorini. Dalla sua caldera si ha una magnifica vista dell’isola e degli spettacolari tramonti sul mare. Gli splendidi panorami, le casette bianche ed i tramonti unici al mondo rendono Fira un luogo indimenticabile! Ma ti avvertiamo, è anche un luogo molto turistico. Il porto vecchio di Fira è il punto in cui attraccano le navi da crociera, quindi in alcuni momenti ti sentirai invaso da un’orda di turisti pronti ad invadere la città. Ma la piacevolezza della cittadina non viene intaccata da questo, a Fira tradizione e modernità si mescolano aiutate dal paesaggio mozzafiato che fa da sfondo.
Ti consigliamo però di uscire dai classici percorsi turistici e di visitare anche l’entroterra ed il sud dell’isola dove rimarrai sorpreso dalla bellezza di villaggi com Pyrgos o i più tradizionali Megalochori e Emporio.
Non troverai la classica sabbia bianca e l’acqua turchese ma ti assicuriamo che le spiagge di Santorini sono molto belle, tutte da scoprire grazie alla costa unica di origine vulcanica.
A Santorini non troverai le classiche spiagge bianche perchè è un’isola vulcanica.
Per questo motivo qui potrai trovare spiagge ‘colorate’: la spiaggia rossa, quella bianca e nera!
Perissa e Kamari (sabbia nera) sono sicuramente le spiagge più visitate e quelle più attrezzate: qui troverete beach bar, ristoranti ed attività sportive o per i bambini.
Vlichada è una spiaggia bellissima, nel sud dell’isola, con delle scogliere di roccia vulcanica davvero impressionanti! Nel porticciolo vicino al sito archeologico potrai prendere un piccolo caicco con cui potrai raggiungere la spiaggia rossa, bianca (non raggiungibile da terra) e quella nera. Le spiagge della costa est, sulla strada nuova che collega l’aeroporto ad Oia, sono quelle più selvagge e con più onde. Merita una visita la spiaggia di Koloumbos, apprezzata anche da chi pratica il naturismo.
Fira è la capitale dell’isola di Santorini. Dalla sua caldera si ha una magnifica vista dell’isola e degli spettacolari tramonti sul mare. Fira è una
L’antico villaggio di Oia fu distrutto da un terribile terremoto (1956). La località fu interamente ricostruita negli ultimi 50 anni, divenendo la parte più “in”
Pyrgos è forse il villaggio di Santorini più visitato dopo Oia e Fira ma non ancora così affollato. Il villaggio di Pyrgos si trova a
Emporeio è il più grande villaggio di Santorini, si trova nel sud dell’isola a 12 km da Fira, ai piedi del Profitis Ilias, è l’ultimo
Imerovigli è il punto più alto della caldera di Santorini, si trova a 300 mt sul livello del mare, per questo viene spesso considerata la
Firostefani non è esattamente un villaggio a se’, è la naturale continuazione di Fira verso Nord. Parte dall’edificio che ospita la Fondazione Nomikos e arriva
Santorini è un’isola turistica e, come tale, ha molti ristoranti. Alcuni più turistici ma tanti altri sono davvero ottimi!
Negli ultimi anni Santorini è diventata una meta sia per i foodies (appassionati di cibo) che per gli amanti del buon vino.
Le materie prime non sono molte ma sicuramente uniche!
Il suolo vulcanico di Santorini regala ai suoi prodotti un gusto che puoi trovare solo qui.
I piatti tipici di Santorini sono la fava (un purè di piselli gialli) e le polpette di pomodoro che potrai ordinare in quasi tutti i ristoranti.
Il consiglio migliore è quello di affittare una macchina o un motorino e andare a cercare le taverne più nascoste frequentate anche dai locali!
Santorini è un’isola vulcanica con una laguna. Un tempo l’acqua del mare penetrava attraverso l’unica via d’accesso ai porti interni, delimitata ai lati da due scogliere. L’attuale conformazione semicircolare è il frutto di numerose eruzioni vulcaniche che hanno fatto collassare la caldera e cambiato la conformazione laguna. Tra il 1627 a.C. e il 1600 a.C. una disastrosa esplosione modificò la storia di Santorini e comportò una serie di disastri tra cui una pioggia di massi e ceneri, la formazione di altre isole minori (come l’isola di Palea Kameni, che sembrerebbe essersi formata per prima nelle eruzioni successive alla grande esplosione) e, secondo alcuni studiosi, anche uno tsunami. Questa eruzione comportò anche il declino della civiltà minoica come testimoniano gli scavi di Akrotiri.
Santorini oggi è la somma di cinque isole: quelle abitate, Santorini e Thirassia, i due isolotti che formano il vulcano, Palea e Nea Kameni, e Aspronisi.
Il nome ufficiale dell’isola è Thira mentre Santorini è quello con cui è più conosciuta. Il nome Santorini sembra sia riconducibile alla dominazione veneziana, visibile tutt’oggi anche grazie alla preservazione dei numerosi kastro in quasi tutti i villaggi.
Grazie alla sua posizione nel mare Egeo, Santorini è stata molto importante nel commercio marittimo e ha subito diverse dominazioni da parte di Veneziani, Spagnoli e Turchi.
Il secondo evento più importante, dopo l’esplosione del vulcano avvenuto oltre 3000 anni fa, è sicuramente il terremoto del 1956. Una fortissima scossa distrusse gran parte dell’isola, i villaggi più colpiti furono Oia e Pyrgos.
Negli anni Settanta Santorini inizia la sua rinascita, si rialza dai danni del terremoto ed inizia ad essere meta di viaggiatori da tutto il mondo.
Oggi Santorini è sicuramente una delle isole più belle al mondo, sulla ”bucket list” di moltissimi viaggiatori. Accoglie più di 2 milioni di turisti all’anno che vengono ad ammirare il suo famosissimo tramonto sulla caldera.
A Santorini non ci sono solo i bar, i ristoranti, i panorami di Fira, i tramonti di Oia o le spiagge. Santorini ha anche tanta
Santorini può essere divisa in tre parti: la vista sulla caldera, le spiagge e il resto dell’isola. I villaggi con la vista sulla caldera, Fira,
Un matrimonio a Santorini è il sogno di molte coppie. Non è difficile immaginare come mai l’isola sia considerata una delle migliori ‘wedding destinations’ al
E’ sicuramente più economico dormire a Perissa o Kamari mentre gli alberghi con vista caldera di Fira e Oia sono certamente più cari (e spesso non adatti alle famiglie con bambini a causa delle scale).
Per le coppie è invece tutta un’altra storia, la romantica vista sul vulcano è quello che vorrai per la tua luna di miele o vacanza con il partner.
Se viaggi con la famiglia ed hai dei bambini piccoli la soluzione migliore è un albergo a Kamari e Perissa, dove sarai a due passi dal mare e con tutti i servizi necessari. Se invece festeggi un’occasione particolare come una luna di miele o un anniversario, beh, una piccola casa con jacuzzi vista Caldera sarà sicuramente la scelta ideale (anche se più cara!
A Santorini ci sono soluzioni per tutte le tasche, ostelli per i più giovani, bed & breakfast e pensioni a conduzioni familiare o alberghi super lusso con tutti i comfort.
Santorini è un’isola molto turistica, dunque non avrai problemi per i trasporti, nè per trovare la soluzione più adatta a te per arrivare sull’isola, nè per spostarti una volta arrivato!
L‘isola di Santorini ha un aeroporto piccolo e moderno, con voli diretti dall’Italia. L’aeroporto si trova a circa 7km da Fira, alla quale è collegato da un efficiente sistema di autobus, che ti porteranno nella capitale in dieci minuti.
Santorini è ben collegata via mare con le isole di Ios, Paros e Naxos, ed è possibile arrivare in traghetto anche fino a Creta.
A Santorini il servizio di autobus pubblici permette di spostarsi facilmente da una parte all’altra dell’isola, ed anche da una spiaggia all’altra.
Ottima l’idea di noleggiare un auto, per godersi l’isola in totale libertà, o di approfittare delle diverse barche da escursione per andare alla scoperta della meravigliosa costa dell’isola.
Organizza il tuo viaggio in Grecia con i preziosi consigli di Matt Barrett, dal 1996 il blogger di lingua inglese piu’ autorevole su tutto cio’ che riguardi le Isole Greche, la Grecia continentale, Creta, la cucina greca e le spiagge piu’ belle. Ora tutto in italiano su Greciare. La Grecia autentica da viaggiare, da amare, da gustare, da esplorare. Grecia e Mare, Grecia dove ritornare.
Greciare Viaggi © 2018-2020. Tutti i diritti riservati. Greciare è sviluppato tra la Toscana e New York da Creativa Design. Seo by Web Maremma.