
Ano Syros
Dal porto di Hermoupoli vedrete che ci sono scale, un po’ ovunque, che salgono, salgono, salgono e arrivano ad Ano Syros. Ano Syros (Syros Alta)
La vita dell’isola è tutta concentrata ad Hermoupoli, la cittadina del porto che ha un’anima molto frizzante. Percorri le sue strade e ti troverai in una piacevole atmosfera molto diversa da quella delle altre Cicladi. La sensazione è di trovarsi in una piccola città sul mare, dove ci sono molti uffici e servizi amministrativi, un’universita, il casino e tanti bar e ristoranti dallo stile un po’ ateniese. C’è anche tanta storia e degli edifici molto sontuosi. Da non perdere il Museo Archeologico di Syros per un tuffo nella storia antica dell’isola e delle Cicladi e il Museo Industriale per capire come quest’isola si è sviluppata negli anni. Syros è un’isola metà ortodossa e metà cattolica e anche qui, come in altre isole della Grecia, troverete numerose chiese. Bellissima la Chiesa ortodossa di San Nicola ad Hermoupoli. L’isola ha anche un meraviglioso teatro gioiello, il Teatro Apollon, soprannominato anche la ‘piccola Scala’. Continuando a passeggiare seguendo il mare, oltre la Chiesa di San Nicola ti troverai in un quartiere elegante con case neoclassiche di rilievo, Vaporia. Da Hermoupoli, continuando a salire, ti troverai ad Ano Syros, il borgo medievale di Syros: paesino molto affascinante con viuzze e case che si intrecciano l’una con l’altra. Visita il piccolo Museo Vamvakaris dedicato ad uno dei musicisti di rebetiko più importanti in Grecia e sali fino in cima, alla Chiesa di San Giorgio, per godere di un tramonto magnifico sul porto di Hermoupoli. Un altro tramonto davvero indimenticabile è da St Michalis, uno dei primi insediamenti dell’isola dove oggi sono rimaste solo case abbandonate e il miglior ristorante dell’isola.
L’isola non era un centro importante nell’antichità. Ma dal periodo ottomano fino al 19° secolo l’importanza dell’isola è cresciuta, prima come centro per la Chiesa latina (Syros, come Tinos e Naxos, ha una grande popolazione cattolica), e durante la guerra per l’indipendenza greca quando rifugiati da Chios, Psara e l’Asia Minore sfuggirono alla distruzione delle loro città e costruirono Hermoupolis, che divenne rapidamente il principale porto della Grecia. Al suo apice la popolazione raggiunse i 14.000 abitanti e la città ospitò la più antica scuola superiore greca, un’altra famosa scuola privata di arte e cultura chiamata il Lykeion, uno dei primi uffici postali in Grecia, un ospedale, un teatro dell’opera, un municipio orchestra, un monastero gesuita, un orfanotrofio, un sanatorio, lo storico Neorion Shipyards, un cimitero che rivaleggia con il 1° cimitero di Atene e forse la collezione più impressionante dell’architettura del 19 ° secolo di qualsiasi città della Grecia, certamente nelle isole.
Dal porto di Hermoupoli vedrete che ci sono scale, un po’ ovunque, che salgono, salgono, salgono e arrivano ad Ano Syros. Ano Syros (Syros Alta)
La città di Hermoupolis è la capitale delle Cicladi e uno dei porti architettonicamente più affascinanti del Mediterraneo, un museo vivente con alcuni dei più
Ci sono traghetti giornalieri dal Pireo e il viaggio è di circa 4 ore o, 2 ore con l’alta velocità. Ci sono collegamenti giornalieri con Tinos e Mykonos e un traghetto che ha origine qui va in tutte le isole delle Cicladi, facendo ogni giorno un percorso diverso. Ci sono anche le alte velocità e i traghetti da Rafina.
Organizza il tuo viaggio in Grecia con i preziosi consigli di Matt Barrett, dal 1996 il blogger di lingua inglese piu’ autorevole su tutto cio’ che riguardi le Isole Greche, la Grecia continentale, Creta, la cucina greca e le spiagge piu’ belle. Ora tutto in italiano su Greciare. La Grecia autentica da viaggiare, da amare, da gustare, da esplorare. Grecia e Mare, Grecia dove ritornare.
Greciare Viaggi © 2018-2020. Tutti i diritti riservati. Greciare è sviluppato tra la Toscana e New York da Creativa Design. Seo by Web Maremma.