Molte persone che arrivano a Herklion potrebbeo chiedersi: perchè tra tutte le meravigliose zone di Creta e le splendide isole greche del Mediterraneo, Heraklion è una delle mete più gettonate tra i visitatori, tappa obbligata per navi da crociera e turisti di ogni genere? La risposta è Cnosso.
Negli ultimi cinquant’anni i turisti sono venuti a Creta e hanno visitato questo antico sito, ma pochi lo conoscevano. Molti sapevano che era d’obbligo vederlo, prima di abbandonare Creta, e avevano sentito parlare dei suoi affreschi, e del primo bagno con lo scarico al mondo!
I minoici vennero dall’Anatolia e arrivarono a Creta circa 10.000 anni fa. Qui ci hanno lasciato traccia della loro misteriosa lingua, che non è mai stata decifrata e non era nè greca nè indoeuropea, su pietre inscritte ed incise. Durante il loro periodo a Creta, a partire dal 1900 a.C., costruirono una serie di palazzi a più piani. Oggi alcuni sono stati restaurati e possono essere visitati. Ne abbiamo esempi a Malia, sulla costa, non lontana da Heraklion, a Zakros, sulla costa est di Creta, a Festo e, il più importante a Cnosso, che apparentemente era la loro capitale.
Tra il 1420 e il 1375 a.C. i Minoici furono conquistati dai Micenei ed i loro palazzi furono occupati da loro. I Micenei provenivano dalla Grecia continentale. Quello che è successo 250 anni dopo è un mistero che è stato dibattuto da archeologi e scienziati fino ad oggi. È stato suggerito che quando il vulcano di Santorini eruttò, si formò un immenso tsunami, che si arrivò sulle coste di Creta insieme a milioni di terribili polveri che ricoprirono le coste dell’isola. Questo evento avrebbe potuto spazzare via la civiltà minoica. Alcuni pensano che i minoici fossero gli antichi popoli di Atlantide, svaniti senza lasciare traccia.
Organizza il tuo viaggio in Grecia con i preziosi consigli di Matt Barrett, dal 1996 il blogger di lingua inglese piu’ autorevole su tutto cio’ che riguardi le Isole Greche, la Grecia continentale, Creta, la cucina greca e le spiagge piu’ belle. Ora tutto in italiano su Greciare. La Grecia autentica da viaggiare, da amare, da gustare, da esplorare. Grecia e Mare, Grecia dove ritornare.
Greciare Viaggi © 2018-2020. Tutti i diritti riservati. Greciare è sviluppato tra la Toscana e New York da Creativa Design. Seo by Web Maremma.