Il villaggio di Megisti offre moltissimo al visitatore: sui resti di un tempio di Apollo sono stati costruiti il Castello dei Cavalieri, che, costruito su rocce rosse, ha dato il nome all’isola (Castello Rosso) ed anche la chiesa di Agios Nikolaos è stata costruita sullo stesso sito. Nella cattedrale di Agios Konstantinos e Eleni potrete osservare delle colonne di granito prelevate dal tempio di Apollo a Patara, nell’Anatolia, e utilizzate per costruire la chiesa. Da visitare anche i numerosi resti e rovine, come quelle di un antico bagno turco, e il Museo del Folklore e Archeologico.
Interessanti anche le mura ciclopiche, in localita Limenari.
La vecchia capitale dell’isola Paleokastro, i cui resti sono rimasti intatti dall’Epoca Bizantina. Da qui, si ha una vista magnifica sulle montagne turche.
Non andate via senza aver assaggiato la torta di ceci, piatto tipico per eccellenza dell’isola, così come le revitokeftedes, polpettine di ceci.
Ordinate giouvarelakia (polpette), cipolle ripiene, saitia (riso con cipolla), katsoumaria (pizzette dolci con cannella e chiodi di garofano), e naturalmente il pesce!
Una specialità dell’isola sono anche i dolci al cucchiaio e il miele.
Se volete mangiare piatti tradizionali andate all’Old Times o al Platania a Megisti.
Per il pesce fresco, sempre a Megisti, andate da Alexandra, probabilmente il ristorante più buono dell’isola, provate il risotto con i calamari o il calamaro ripieno con la feta, una vera delizia! Anche i piatti di carne qui sono una prelibatezza.
Dietro al porto trovate Agora, per gustare lo street food per eccellenza, il gyros è davvero ottimo e molto economico.
L’isola ha una storia drammatica. Ha infatti subito numerose occupazioni ed è stata bombardata severamente durante la seconda guerra mondiale. Ci sono anche barche da escursione verso gli isolotti che circondano Kastellorizo, inclusa l’isola di Ro, la cui ultima abitante, Despina Achladioti, morì nel 1982. Ogni giorno avrebbe issato la bandiera greca sulla piccola isola, chiaramente visibile dalla costa turca e divenne una simbolo dello spirito greco di fronte alle avversità. Ma nonostante questa storia traumatica, il passato più remoto è stato per l’isola glorioso.
La Mappa di Kastellorizo
Organizza il tuo viaggio in Grecia con i preziosi consigli di Matt Barrett, dal 1996 il blogger di lingua inglese piu’ autorevole su tutto cio’ che riguardi le Isole Greche, la Grecia continentale, Creta, la cucina greca e le spiagge piu’ belle. Ora tutto in italiano su Greciare. La Grecia autentica da viaggiare, da amare, da gustare, da esplorare. Grecia e Mare, Grecia dove ritornare.
Greciare Viaggi © 2018-2020. Tutti i diritti riservati. Greciare è sviluppato tra la Toscana e New York da Creativa Design. Seo by Web Maremma.