Il villaggio del porto è Yalos: con le sue case colorate e i suoi edifici in stile neoclassico, in esso si respira ancora la prosperità che un tempo aveva l’isola. Qui è possibile visitare il Museo Nautico, testimone di una tradizione nautica d’eccellenza, e la Chiesa di San Giovanni. Da non perdere assolutamente il Festival che qui si svolge d’estate, una rassegna di arte, spettacoli, cinema, teatro e musica.
Il capoluogo è Chorio, che si trova salendo sulla collina. Per gli amanti delle camminate, è possibile raggiungerlo grazie ad un sentiero, Kataraktis. Puoi percorrere i 350 scalini che raggiungono il villaggio, godendoti tutto lo splendore dell’Egeo sotto di te. A Chorio visita il castello, una fortezza ristrutturata dai Cavalieri di San Giovanni nel XV° secolo. Durante la seconda guerra mondiale il castello fungeva da deposito di munizioni, e fu fatto saltare in aria. A Chorio puoi visitare chiese, monasteri, e molte vestigia del tempo che fu.
Simi ha un’opzione per ogni budget per quanto rigaurda il cibo. Al porto troverete bar, il classico gyros, panifici, gelaterie, pizzerie e ovviamente anche le taverne e ristoranti.
Uno dei posti più conosciuti è Tholos, prima della spiaggia Nos, ottimo anche per vegetariani con i suoi piatti a base di verdura di cui la cucina greca è ricca; è piuttosto popolare, quindi prenotate per non rimanere senza posto!
Ad Harani potete sorseggiare un cocktail post cena da Tsati.
Se cercate un po’ di Italia andate al Vaporetto per una buona pizza o un piatto di pasta oppure optate per una buona cena a base di pesce al The Cava, dove è stato girato anche un film.
Elpida era inizialmente un cafenio tradizionale, oggi, preso in gestione dalla seconda generazione è diventato un ouzerie molto popolare fra i giovani e offre anche musica dal vivo.
Il viaggio dal Pireo all’isola di Simi dura circa 18 ore e ci sono solo 2 traghetti a settimana. Durante il tragitto il traghetto si ferma per tappe intermedie sulle altre isole.
Da Rodi invece i collegamenti sono giornalieri. I traghetti partono dal porto di Mandraki, e il viaggio dura 2 ore, o 3 se si ferma per far visita al monastero di Panormitis.
Da Kos e Nissoros ci sono invece 2 o 3 collegamenti a settimana.
Organizza il tuo viaggio in Grecia con i preziosi consigli di Matt Barrett, dal 1996 il blogger di lingua inglese piu’ autorevole su tutto cio’ che riguardi le Isole Greche, la Grecia continentale, Creta, la cucina greca e le spiagge piu’ belle. Ora tutto in italiano su Greciare. La Grecia autentica da viaggiare, da amare, da gustare, da esplorare. Grecia e Mare, Grecia dove ritornare.
Greciare Viaggi © 2018-2020. Tutti i diritti riservati. Greciare è sviluppato tra la Toscana e New York da Creativa Design. Seo by Web Maremma.