Cefalonia è un vero e proprio paradiso per chi ama la natura : la protezione rigogliosa e il verde dell’isola scendono costantemente verso la costa, con i suoi 200 km di bellissime spiagge. Per chi vuole godersi il mare, Cefalonia offre davvero di tutto: spiagge lunghe e sabbiose, scogliere scoscese, piccole baie. Le spiagge di Cefalonia sono davvero tantissime e per tutti i gusti, e tutte contornate da colline boscose e pini. Secondo molti le spiagge più belle di Cefalonia sono situate sulla costa sud.
La spiaggia di Myrtos è situata nella regione di Pylaros, nella zona nord-ovest dell’isola. Myrtos è considerata da molti la spiaggia più bella di Cefalonia, ed una delle più belle di tutta la Grecia. La spiaggia è un vero e proprio sogno ad occhi aperti: incastonata tra due alte scogliere di roccia chiara, la sabbia bianca e ricca di infiniti sassolini bianchi si affaccia su uno splendido mare turchese . Nel villaggio sovrastante, Divarata , sono disponibili negozi e servizi essenziali, oltre a qualche taverna. Myrthos si può raggiungere anche a piedi da Agia Efimia attraverso un meraviglioso sentiero, adatto a chi ama l’avventura.
Sempre sul versante nord, non lontana da Myrtos, c’è la spiaggia di Agia Kiriaki, una spiaggia di sabbia errata nei sassi, servizi e buone taverne. Agia Kiriaki si trova poco più di mezz’ora di auto da Argostoli.
Raggiungendo la zona di Fiscardo si trovano alcune delle più belle spiagge dell’isola di Cefalonia. La cosa più bella di queste spiagge è che si raggiungono quasi tutti a piedi da Fiscardo, anche tramite i meravigliosi sentieri.
Una delle spiagge più incantevoli della zona intorno Fiscardo è la spiaggia di Emblissi, il cui mare ha colori speciali che spaziano dall’azzurro, al turchese, al blu più profondo.
Anche questa spiaggia della zona di Fiscardo è un vero e proprio paradiso, una baietta di pini e verde che si affaccia su un mare trasparente.
E’ la spiaggia più a sud di Cefalonia e una delle più conosciute dell’isola. Skala è una distesa di sabbia chiara che si affaccia sulla costa di Zante. La spiaggia è larga ed attrezzata, con servizi e comodità: qui si ritrovano molti giovani per bere un drink, e per godersi il sole in libertà. Se avete bisogno di più solitudine, vi conviene spostarvi di qualche chilometro, dove incontrerete le spiagge di Mounda e Kaminia: circa 3 kilometri di spiagge sabbiose ma meno affollate e mondane. Poco più avanti è situato nel villaggio di Katelios , con la sua spiaggia non organizzata.
Bellissimo è il tratto di costa sud, immerso nel bellissimo paesaggio delle colline intorno al Monte Ainos.
Arrivando da Skala verso la spiaggia di Lourdas, incontriamo la spiaggia di Koroni , bellissima e raggiungibile da soli a piedi o via mare!
E’ lunga e sabbiosa, e servita dal villaggio di Lourdata e tutte le sue strutture. Da qui si può godere di tramonti eccezionali.
In questa spiaggia di sabbia e ciottoli trovi un ambiente selvaggio e rilassato, adattissimo per respirare la vera Cefalonia. La spiaggia è raggiungibile anche tramite autobus.
Splendida e piccolissima, da qui assistiamo ai battelli per raggiungere Zante e Agios Nikolaos.
Per gli amanti dello snorkeling , la baia di Spartias è incastonata in un tratto di costa frastagliato, raggiungibile tramite una stradina che è inerpica tra villette lussuose, uliveti e scogliere.
Consigliata solo a chi ama lo scoglio e le immersioni, la spiaggia di Paliolinos è impervia e desolata, con un fascino tutto particolare.
E’ una spiaggia generalmente affollata e moderna, ma con una bellezza abbagliante e tropicale.
E’ la spiaggia vicinissima all’aeroporto, perfetta per un tuffo di fretta e furia, magari prima di partire o appena arrivati.
Bella spiaggia sabbiosa, sempre non distante dall’area vicino Megali Ammos.
Sul versante ovest della penisola incontriamo la spiaggia di Petani: sabbia bianca e mare azzurrissimo, che toglie il respiro. A Petani ci sono servizi, e puoi contare su alcune taverne.
La spiaggia di Platia Ammos è bella ed impervia, purtroppo il terremoto del 2014 l’ha resa praticamente inaccessibile: solo pochi coraggiosi si avventurano lungo la scaletta ormai praticamente distrutta. Ma si può arrivare in auto fino a sopra la spiaggia, ed ammirarla dall’alto.
Se avete voglia di esplorare veramente l’isola di Cefalonia, avventuratevi fino al villaggio di Atheras, attraversando le valli verdissime e paesaggi bucolici: qui si trova la spiaggetta del villaggio, un vero e proprio ritiro per anima e corpo. Presenti due taverne, pronte a preparare qualcosa di buono in momenti di fama.
Scendendo lungo la penisola arriviamo a Lixouri , antica capitale di Cefalonia.Vale veramente la pena visitare la città, e tutta la zona circostante. Anche le spiagge sono tutte da non perdere. Qui la sabbia del litorale è più scura, assume colori terra ed ocra, per un effetto bello ed intenso.
Abbastanza estesa, la spiaggia di Xi è molto piacevole, mai affollatissima, e regala sempre emozioni grazie ai suoi colori arancioni e rossastri
E’ la più vicina al centro di Lixouri, ed è una meravigliosa sabbia color ocra
La spiaggia di Vatsa è protetta all’interno della sua baia, ed è dunque più riparata dai venti. Il mare è quasi sempre calmo e ci sono alcune taverne. Qualcuno ha costruito qui delle capanne improvvisate, fatte di paglia e tronchi, per un relax a tutto tondo.
Organizza il tuo viaggio in Grecia con i preziosi consigli di Matt Barrett, dal 1996 il blogger di lingua inglese piu’ autorevole su tutto cio’ che riguardi le Isole Greche, la Grecia continentale, Creta, la cucina greca e le spiagge piu’ belle. Ora tutto in italiano su Greciare. La Grecia autentica da viaggiare, da amare, da gustare, da esplorare. Grecia e Mare, Grecia dove ritornare.
Greciare Viaggi © 2018-2020. Tutti i diritti riservati. Greciare è sviluppato tra la Toscana e New York da Creativa Design. Seo by Web Maremma.