La ricchissima natura di Skopelos non delude neanche nelle sue spiagge, di rara bellezza. La costa dell’isola è infatti ricchissima di spiagge, tutte bagnate da un mare dei più turchesi che tu abbia mai visto, ed incorniciate da pinete e rigogliose macchie mediterranee. La maggior parte delle spiagge dell’isola sono di ciottoli e scogli, e sono rare le lunghe distese di sabbia.
La costa nord dell’isola è spesso battuta dai venti e dalle correnti, e abbastanza impervia, con spiagge non attrezzate e poco facilmente raggiungibili. Ma per gli stessi motivi le spiagge a nord sono un vero e proprio paradiso per gli amanti dell’avventura e per chi non ama le spiagge affollate per godersi a pieno la natura selvaggia dell’isola.
Una di queste spiagge è Perivolioú, alla quale si accede facendo una strada abbastanza impervia con l’auto, per poi proseguire piedi. Il paesaggio dall’alto della strada è a dir poco meraviglioso, così come la spiaggia stessa. A nord di Perivolioù troverete Hondroyiorgis, che si raggiunge tramite una strada sterrata.
Situata sulla costa est, a soli 4 km dalla Chora, Stafylos è la spiaggia più vicina alla cittadina. Anche se piccola e spesso affollata, la spiaggia è molto amata, sia per la sua bellezza che per la sua comodità, data dalla vicinanza a Chora. E’ presente anche una taverna nella quale godersi la gustosissima cucina locale.
Dall’altro lato del promontorio roccioso, verso est, incontriamo la spiaggia sabbiosa di Velanio, lunga 600 m e decisamente più selvaggia della vicina Stafylos. Qui è concesso fare naturismo.
Situata sulla costa sud, e dunque riparata dai forti venti del nord, Limnonari è una delle poche spiagge sabbiose dell’isola. La spiaggia è lunga e fatta di sabbia mista a ciottoli, con una rigogliosissima pineta. E’ presente anche un chiosco. Per raggiungerla si percorre una splendida strada panoramica.
Affacciata ad ovest, molto conosciuta per gli yacht grazie al suo ancoraggio abbondante e protetto, la baia di Panormos alterna spiaggia libera e spiaggia attrezzata, con ristorantini con i tavolini a due passi dal mare. Il fondale è abbastanza ripido, quindi non adatto a famiglie con bambini.
La spiaggia di Milia è una delle più estese dell’isola di Skopelos, ed è divisa in due da un promontorio. La spiaggia è mista di sabbia e ciottoli, e proprio di fronte sorge l’isolotto di Dhassia. Alcuni tratti sono attrezzati con lettini ed ombrelloni, altri no. Sono presenti alcuni chioschi che mettono musica. Il parcheggio in stagione è impossibile a meno che non si vada a mangiare nell’ottima taverna della spiaggia, con il suo parcheggio privato.
La spiaggia di Kastani, immediatamente a nord, era una delle principali Mamma Mia! Spiaggia piuttosto tranquilla, non attrezzata con ex autobus che funge da chiosco/punto ristoro.
E’ una sottile lingua di spiaggia circondata da caratteristiche scogliere bianche, raggiungibile a piedi dopo aver parcheggiato nell’omonimo villaggio situato tra Kastani e Elios. Con l’alta marea la spiaggia, di ciottoli, quasi sparisce e per arrivarci è necessario entrare in acqua in alcuni tratti.
Organizza il tuo viaggio in Grecia con i preziosi consigli di Matt Barrett, dal 1996 il blogger di lingua inglese piu’ autorevole su tutto cio’ che riguardi le Isole Greche, la Grecia continentale, Creta, la cucina greca e le spiagge piu’ belle. Ora tutto in italiano su Greciare. La Grecia autentica da viaggiare, da amare, da gustare, da esplorare. Grecia e Mare, Grecia dove ritornare.
Greciare Viaggi © 2018-2020. Tutti i diritti riservati. Greciare è sviluppato tra la Toscana e New York da Creativa Design. Seo by Web Maremma.