È la storia che ci spinge in Grecia? La terra che ci ha dato l’Acropoli, Delphi e Olimpia attrae turisti da 200 anni, fin dai tempi di Lord Elgin. Potrebbero essere le isole greche? Mykonos, Santorini, Creta, Paros, Naxos e Rodi con le loro bellissime spiagge, ristoranti, vita notturna e siti archeologici sono stati popolari per decenni. O sono le isole meno note come Sifnos, Lesvos, Kea che hanno sempre attratto chi cerca una via di fuga più tranquilla.
Forse è il fascino del Peloponneso con le sue alte montagne e la bellissima costa, la sua ricca storia, i porti marittimi di Gythion e Napflio che hanno inviato marinai e navigatori in giro per tutto il mondo per secoli. Potrebbe essere il cibo greco? Forse è il tempo in Grecia, dove si dice che ci sono 300 giorni di sole, la maggior parte tra maggio e novembre. Forse è l’atmosfera spirituale di luoghi come Meteora, dove monasteri secolari incoronano rocce giganti.
Penso che la ragione per cui la Grecia è popolare è perché è in qualche modo familiare e allo stesso tempo esotica. Non so se questa familiarità deriva dallo studio degli antichi greci a scuola o qualcosa di più profondo o più spirituale. Non si contano le e-mail di persone che mi hanno scritto che hanno sempre avuto un’attrazione incredibile per la Grecia e una volta che l’hanno visitata hanno sentito che in qualche modo vi appartenessero. I luoghi gli erano familiari come quando si ritorna a casa. Non a caso lo slogan delle le Olimpiadi di Atene 2004 era “Bentornati a casa”. Non è stato solo un ritorno a casa delle Olimpiadi ma per tutti coloro che visitano i luoghi che hanno molto a che fare con quello che siamo oggi. E forse qualcuno di noi una volta ha camminato per le strade dell’antica Atene con Socrate e Platone. Per me scrivere sulla Grecia non è un lavoro, é come una chiamata dall’alto.
Se il nostro dovere sulla terra è quello di risvegliare coloro che ci circondano quale strumento migliore della Grecia? Per quelli di noi che trascorrono lunghe giornate di lavoro o sono stressati dalla routine della vita moderna, la Grecia è un vero risveglio. Ci ricorda che siamo vivi. Spero che Greciare ed i miei scritti di viaggio sulla Grecia ti suscitino qualcosa di profondo che ti faccia ritornare in Grecia. C’è un’energia qui che è innegabile. Puoi sentirlo e può cambiare la tua vita. Cambierà la tua vita. Credimi.
– Matt Barrett
Organizza il tuo viaggio in Grecia con i preziosi consigli di Matt Barrett, dal 1996 il blogger di lingua inglese piu’ autorevole su tutto cio’ che riguardi le Isole Greche, la Grecia continentale, Creta, la cucina greca e le spiagge piu’ belle. Ora tutto in italiano su Greciare. La Grecia autentica da viaggiare, da amare, da gustare, da esplorare. Grecia e Mare, Grecia dove ritornare.
Greciare Viaggi © 2018-2020. Tutti i diritti riservati. Greciare è sviluppato tra la Toscana e New York da Creativa Design. Seo by Web Maremma.