Katakolon non è sicuramente uno dei posti più famosi della Grecia, Matt Barrett stesso, massimo esperto di questo paese, ricorda candidamente di esserne venuto a conoscenza grazie alla mail di una sua lettrice che si trovava su una crociera nel Mediterraneo e chiedeva a lui consigli su cosa fare in questa cittadina portuale poco conosciuta.
Katakolon si trova nel nord ovest del Peloponneso vicino alla città di Pyrgos. Se ti stai chiedendo perchè una crociera dovrebbe fermarsi qui la risposta è semplice, è il porto più vicino all’Antica Olimpia.
Il centro di Katakalon è formato da due aeree dove puoi trovare taverne, bar, negozio di souvenir touristici sul lungomare, davanti al porto. Questa area di solito è frequentata da chi, scendendo dalla crociera, non è interessato a visitare Olimpia e trascorre il tempo mangiando una moussaka, bevendo un caffè o una birra e facendo un po’ di shopping.
E’ una tipica cittadina greca, in parte potrebbe sembrare un’isola, e per molti è la prima tappa del loro viaggio in Grecia. Fin qui tutto bene se non che il porto è minuscolo e vedere una nave da crociera di grandi dimensioni ancorata e quasi come immaginarsi l’Empire State Building in mezzo alla Plaka di Atene (secondo Matt Barrett). E in alcuni giorni ci possono anche essere due o tre crociere attraccate nello stesso momento a Katakolon.
Il porto di Katakolon fu costruito da Yiannis Latsis, un multi milionario e ha regalato nuova vita (economica) a questa piccola cittadina che è passata dall’essere un piccolo paesino di mare ad una tappa turistica di navi da crociera.
Vicino al porto c’è anche una bella spiaggia, un faro e l’antica Acropoli di Fia risalente al XIII secolo.
Se non ti trovi su una crociera e ti è venuta voglia di visitare Katakolon, la puoi raggiungere da Pyrgos e Olimpia con un treno in soli 45 minuti. Ma controlla bene gli orari al tuo arrivo perchè potrebbe essere una visita molto breve!
Organizza il tuo viaggio in Grecia con i preziosi consigli di Matt Barrett, dal 1996 il blogger di lingua inglese piu’ autorevole su tutto cio’ che riguardi le Isole Greche, la Grecia continentale, Creta, la cucina greca e le spiagge piu’ belle. Ora tutto in italiano su Greciare. La Grecia autentica da viaggiare, da amare, da gustare, da esplorare. Grecia e Mare, Grecia dove ritornare.
Greciare Viaggi © 2018-2020. Tutti i diritti riservati. Greciare è sviluppato tra la Toscana e New York da Creativa Design. Seo by Web Maremma.