L’aeroporto Internazionale di Santorini, nome ufficiale Thira, si trova nella parte orientale dell’isola, a nord della località turistica di Kamari.
E’ uno dei pochi aeroporti delle isole Cicladi, piccolo ma piuttosto trafficato, soprattutto durante la stagione estiva.
Si trova a circa 6 km da sud-est dalla capitale dell’isola, Fira.
Nasce all’inizio degli anni Settanta come aeroporto militare (lo è tutt’ora) e con l’aumentare del flusso turistico sull’isola è diventato uno scalo passeggeri.
L’aeroporto Thira collega Santorini alla Grecia continentale con voli che operano tutti i giorni dell’anno (pochi nella stagione invernale) e con voli diretti da alcune città europee e non solo nei mesi centrali estivi. I charter iniziano ad operare ad Aprile fino a fine ottobre.
Una parte dell’aeroporto di Santorini è attualmente in fase di ristrutturazione.
Negli ultimi anni l’isola di Santorini ha vissuto una vera e propria esplosione turistica, nel 2019 i passeggeri che sono atterrati all’aeroporto di Thira sono stati più di 2 milioni, nonostante la ridotta capacità e dimensione dello scalo.
All’interno dell’area dell’aeroporto di Santorini attualmente troverai due bar, qualche negozio, bancomat. In tutto l’aeroporto è disponibile il wi-fi gratuito. L’area parcheggio intorno allo scalo è molto limitata. I banchi del check in sono pochi e, soprattutto in alta stagione, è consigliabile arrivare in aeroporto con largo anticipo.
Lo scalo di Santorini è molto comodo non solo per chi vuole visitare l’isola dei tramonti dall’Italia ma anche per coloro che vogliono esplorare le Cicladi. Molti viaggiatori transitano dallo scalo e si recano poi direttamente al porto per prendere un traghetto per le vicine Folegandros, Ios, Milos e molte altre perle dell’Egeo.
Le compagnie che collegano l’aeroporto di Santorini con l’Italia sono: Easyjet (Milano, Venezia), Alitalia, Ryanair (Milano), Volotea (Bari, Napoli, Palermo, Venezia, Verona), Vueling (Roma), Wizz Air (Milano), Neos Air (Milano, Verona).
Come raggiungere l’aeroporto di Santorini
Autobus
Un autobus KTEL connette l’aeroporto con la capitale dell’isola Fira. Il biglietto si acquista a bordo. La corsa dura circa 10-15 minuti.
Non c’è un collegamento per il porto Athinios, occorre cambiare linea alla stazione di Fira (sconsigliato se il traghetto parte dopo qualche ora rispetto all’atterraggio dell’aereo).
Auto
L’aeroporto Thira dista circa 6km dalla capitale Fira. Con un auto / taxi i tempi di percorrenza sono di 10 minuti
Taxi
Sull’isola sono presenti solo una trentina di taxi e in estate l’isola è presa d’assalto dai turisti. E’ consigliabile prenotare un trasferimento privato o semi-privato con un mini bus per raggiungere l’hotel di destinazione.
Questo vale anche se si vuole raggiungere il porto Athinios che si trova a circa 10 km dallo scalo. Consigliabile prenotare uno shuttle poichè la strada per il porto è molto trafficata.
Organizza il tuo viaggio in Grecia con i preziosi consigli di Matt Barrett, dal 1996 il blogger di lingua inglese piu’ autorevole su tutto cio’ che riguardi le Isole Greche, la Grecia continentale, Creta, la cucina greca e le spiagge piu’ belle. Ora tutto in italiano su Greciare. La Grecia autentica da viaggiare, da amare, da gustare, da esplorare. Grecia e Mare, Grecia dove ritornare.
Greciare Viaggi © 2018-2020. Tutti i diritti riservati. Greciare è sviluppato tra la Toscana e New York da Creativa Design. Seo by Web Maremma.